Escursione guidata a spasso nel Tigullio: il Parco di Portofino

Perla della Riviera Ligure, sinonimo di eleganza e della dolce vita, Portofino è in realtà un piccolo borgo marinaro di origini romane, dove le acque della baia riflettono i colori delle case, immerso nella splendida cornice naturale del Parco che la circonda. Questa sarà la meta della nostra escursione, che ci regalerà bellezza dall’inizio alla fine.

Il nostro cammino inizia a Santa Margheritasalotto della riviera di levante. Dopo aver brevemente visitato ed attraversato questa elegante cittadina, una dolce salita, costeggiata da ville e uliveti, ci porterà in breve alla frazione di Nozarego, da cui apprezzeremo l’ampio panorama che si apre sul mare luccicante del Golfo del Tigullio e sui monti della Val d’Aveto.

Continueremo in sali scendi accompagnati qui e là sempre da splendide vedute, attraversando boschi e coltivi dove la biodiversità regna sovrana. Giungeremo al Mulino del Gassetta, uno degli antichi mulini che costellavano questa zona, oggi riconvertito in area attrezzata per pic-nic, ristorante, e punto informativo del parco. Qui sarà possibile fermarsi per consumare pranzo al sacco.

Dopo pranzo la nostra escursione prosegue verso Portofino con un sentiero ampio e lastricato, per arrivare infine nella famosa Piazzetta, cuore del borgo. A Portofino sarà possibile passeggiare ancora fino al faro o concedersi un po’ di relax. Rientreremo a Santa Margherita in battello, ammirando dal mare il percorso del mattino, oppure a piedi lungo la costa, percorrendo in circa 1h l’ormai famoso “sentiero dei baci“.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: