
Nel Golfo dei Poeti in escursione tra Portovenere e le isole
Natura mediterranea, mura medievali e acque cristalline: lasciati incantare dal tour in questo estremo lembo di Liguria

Scopri il Parco Naturale Regionale di Portovenere
Vivi una giornata con la tua guida ambientale escursionistica alla scoperta della parte occidentale del Golfo dei Poeti, Un esempio? Partiremo comodamente in battello da La Spezia, dedicando la mattina all’isola Palmaria, la più grande delle isole liguri, per un’escursione a scelta tra facile (circa 1,5h) e media (circa 3h) con un dislivello massimo di 170m.

Lasciati ispirare…
Un picnic sulla spiaggia? Un ottimo pranzetto in una trattoria tipica? Un aperitivo in riva al mare? Scegli la pausa pranzo che desideri, lontano dalla folla dei soliti percorsi.
Dopo pranzo, il battello attraverserà in pochi minuti le acque tranquille del Golfo dei Poeti e giungeremo a Portovenere per un tour tra le sue antiche mura.

Portus Veneris, un viaggio nel tempo
Avventurati con me nel borgo di Portovenere, patrimonio UNESCO insieme alle 3 isole Palmaria, Tino, Tinetto e alle vicine Cinque Terre. Tuffati nel medioevo ed immergiti nell’infinita gamma di colori delle case, nelle ripide scalinate e negli stretti vicoli fino al castello-fortezza, da dove potrai godere di una delle più belle viste del golfo.
Ricorda che ogni esperienza può essere modificata e personalizzata variando durata, attività, luogo di incontro etc…
Suggerimento: puoi abbinare la visita a Portovenere e alle Cinque Terre con un hop on – hop off in battello in partenza da La Spezia